Info

Sei qui: Home / Info
 

Corso Istruttori 1° Livello FIV- Bando Boat Security & Sail - Moduli MDZA 1 e 2

Percorsi Formativi FIV

I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Vela sono strutturati secondo le linee guida del Sistema Nazionale delle Qualifiche (SNaQ) del CONI, del Piano Nazionale della Formazione degli operatori sportivi paralimpici del CIP, del Quadro Europeo di Qualifiche (EQF) e seguono le indicazioni del MNA National Sail Programme della World Sailing.


Obiettivi del corso

Il corso si suddivide in due parti:

  • Boat Security

    Formazione sulle conoscenze di base per tutti i collaboratori dei Circoli Affiliati che utilizzano il mezzo di supporto nelle attività quotidiane (scuola vela, supporto, soccorso) e nelle manifestazioni sportive (regate, raduni, corsi di formazione).

  • Sail

    Formazione teorica e pratica per Aspiranti Istruttori, che include metodologie di insegnamento della vela con focus sulla sicurezza e la prevenzione. In questa parte del corso, gli aspiranti istruttori dovranno dimostrare le proprie capacità pratiche nella disciplina prescelta (Derive, Tavole, Kiteboarding, ecc.).

 

     

Qualifiche

Al termine dei moduli, i partecipanti possono ottenere le seguenti qualifiche:

  • Assistente Sicurezza: frequenza e superamento valutazione MDZA1.
  • Assistente Didattico: frequenza e superamento valutazione MDZA1 e MDZA2 (dai 16 anni).
  • Aspirante Istruttore: frequenza e superamento valutazione MDZA1 e MDZA2 (dai 18 anni).

Termine iscrizioni: 6 maggio 2025.


Per ulteriori informazioni, contattare la Segreteria VIII Zona FIV all’indirizzo segreteria@ottavazona.org.


Scarica il bando per tutti i dettagli


Leggi di più

Opportunità di Formazione: Master in Amministrazione e Management dello Sport

Con estremo piacere vi presentiamo una straordinaria opportunità di formazione, il Master in "Amministrazione e Management dello Sport", organizzato in collaborazione tra l’Università degli Studi di Udine, l’Università Foro Italico di Roma e l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

Questo Master, erogato tramite percorsi paralleli di primo e secondo livello, ha l’obiettivo di rafforzare l’offerta formativa e proporre un percorso di eccellenza che sia al passo con le nuove sfide del settore sportivo, attuale e interdisciplinare, caratterizzato da:

Un team di docenti altamente qualificati provenienti dal mondo accademico e professionale, esperti nei settori dello sport, del diritto, dell'economia, del management e di altre discipline affini, garantisce una formazione completa e aggiornata.
Lezioni teoriche, case studies e condivisioni di esperienze di manager e professionisti di successo per approfondire le competenze tecniche e potenziare le abilità in ambiti cruciali quali il diritto sportivo, il digital marketing, il management, l'accounting, la leadership e il corporate finance.
Un percorso formativo mirato all'inserimento lavorativo: il Master fornisce agli studenti gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare con successo le sfide del mercato del lavoro, preparandoli a

ricoprire ruoli di responsabilità in società sportive di alto livello, enti, associazioni e realtà sportive dilettantistiche, che rappresentano il cuore pulsante del sistema sportivo italiano.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina

https://www.uniud.it/it/didattica/formazione-post-laurea/master/alta-formazione/area-manageriale-giuridica/aziende-sportive

Leggi di più

Alberto La Tegola è stato confermato Presidente del Comitato Ottava Zona- Puglia della Federazione Italiana Vela per il quadriennio olimpico 2025/2028

Si è svolta questa mattina, presso il salone centrale del Circolo della Vela di Bari, l'assemblea elettiva del Comitato Regionale della FIV - Federazione Italiana Vela, per il quadriennio olimpico 2025/2028.

Alberto La Tegola (C.V.Bari) è stato eletto Presidente Regionale al suo quarto mandato olimpico, avendo ricevuto l’unanimità dei voti da parte dei Presidenti dei Circoli velici affiliati della Puglia.

Eletti anche i consiglieri che compongono il nuovo Comitato di Zona: Nino Caso, (C.V.Brindisi), Alessandro Cortese (C.V.Gallipoli), Mario Cucciolla (Lni Bari), Maria Giovanna Natali (Lni Brindisi), Gianluigi Macchia (C.N. La Lampara Nardò Santa Caterina), Fabio Pignatelli (C.V. Ondabuena Taranto).

All'assemblea, presieduta da Gigi Bergamasco, con Stefano Antoncecchi in qualità di presidente della commissione verifica poteri, ha partecipato in rappresentanza del Consiglio Federale, Francesco Innamorato, Presidente del Collegio dei Revisori dei conti della Federazione italiana Vela. Sono altresì intervenuti i rappresentanti del consiglio direttivo del Circolo della Vela Bari e l’Ammiraglio Vincenzo Leone, Comandante della Direzione Marittima della Puglia e Basilicata ionica della Guardia Costiera.

Il Presidente neo eletto Alberto La Tegola: “Sono molto soddisfatto del mio risultato e di quello della mia squadra, parzialmente rinnovata, soprattutto in considerazione dell’ evidente compattezza dei Circoli affiliati della Puglia, emersa dal voto, a dimostrazione del buon lavoro sin qui eseguito e soprattutto della fiducia in un programma che nell’immediato futuro ci vedrà costantemente impegnati per la crescita della Puglia velica, attraverso una capillare diffusione di scuole di vela, delle attività paralimpiche, nella formazione di ancora nuovi tecnici, ufficiali di regata e dirigenti sportivi, ma anche per un adeguato posizionamento per l’agonismo giovanile e per la vela d’altura nel panorama nazionale.

Al termine dell’Assemblea sono stati consegnati i premi e le attestazioni dei dieci giovani atleti che sono stati selezionati dall’Ottava Zona per il progetto nazionale Edison Next Generation U16, in considerazione degli importanti successi ottenuti a livello nazionale ed internazionale nella vela agonistica.


Leggi di più

Brindisi ospita la Para Sailing Academy per la preparazione ai Mondiali in Australia

COMUNICATO STAMPA

Il Team Para Sailing Brindisi è lieto di annunciare che ospiterà la Para Sailing Academy e la squadra nazionale di vela paralimpica, per una serie di allenamenti in preparazione dei Mondiali che si terranno in Australia a marzo 2025.

La Para Sailing Academy è un progetto condotto da FIV e CIP, volto alla promozione della vela paralimpica in tutto il territorio italiano.

Gli allenamenti si svolgeranno in due sessioni: dal 14 al 20 gennaio e dal 18 al 24 febbraio 2025.

L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione con i circoli FIV ospitanti, la Lega Navale Italiana – Sezione di Brindisi e l’associazione GV3 A Gonfie Vele Verso la Vita, fondatori della prima scuola di vela paralimpica pugliese che ha istituito il “Team Parasailing Brindisi”. Tutto questo sarà possibile grazie al supporto della FIV, Federazione Italiana Vela Ottava Zona.

Le attività sportive si terranno nello spettacolare “Stadio del Vento” del porto interno di Brindisi, utilizzando imbarcazioni Hansa 303, simbolo di inclusività e innovazione nella vela paralimpica. La base operativa sarà presso il Marina di Brindisi, mentre gli incontri istituzionali avranno luogo nella sede della Lega Navale Italiana – Sezione di Brindisi.

 

Oltre agli allenamenti della squadra nazionale, il programma prevede una serie di attività collaterali:

  • Allenamenti di alto livello per il gruppo paralimpico nazionale e per gli atleti della squadra paralimpica locale che fa capo a Brindisi.
  • Formazione e aggiornamento rivolti a istruttori, ufficiali di regata, dirigenti sportivi e persone di supporto, per promuovere la crescita del settore para sailing.
  • Attività di promozione dedicate al territorio, con il coinvolgimento di scuole, associazioni e genitori, per avvicinare nuove generazioni e comunità alla vela paralimpica.

L’evento rappresenta un’importante occasione per la città di Brindisi, che si conferma un punto di riferimento per lo sport paralimpico e per la promozione dei valori di inclusività e integrazione attraverso lo sport.

Invitiamo tutti gli appassionati, le istituzioni e la cittadinanza a partecipare e sostenere questa straordinaria iniziativa.

“La vela è uno sport che unisce e ispira, e siamo felici di mettere a disposizione la nostra esperienza e le nostre strutture per sostenere un progetto così importante. È un’opportunità 

per Brindisi di dimostrare il proprio valore come punto di riferimento per lo sport paralimpico.” Dichiara Salvatore Zarcone, Presidente della Lega Navale Italiana di Brindisi.


“Accogliere la Parasailing Academy e contribuire alla preparazione della squadra nazionale è per noi motivo di grande orgoglio. Questo evento sottolinea il nostro impegno per l’inclusione e per la promozione della vela paralimpica, valori che da sempre guidano la nostra associazione.” – dichiara Marco Miglietta, Presidente dell’associazione GV3.


Grande soddisfazione del Presidente del Comitato VIII Zona della Federazione Italiana Vela Alberto La Tegola: - “Sono molto soddisfatto del lavoro intrapreso dalla Lega Navale di Brindisi e da GV3 sulla vela paralimpica, anche perché i primi importanti risultati si vedono e altri Circoli in Puglia stanno percorrendo i primi passi di questo percorso verso l’integrazione sportiva e sociale. La presenza della Para Sailing Academy testimonia l’apprezzamento della Federazione Vela nazionale ed è un importantissimo passo per la promozione di questa attività sul nostro territorio.”


Leggi di più

Candidati alle cariche zonali dell'Ottava Zona FIV 2025 - 2028

In ottemperanza a quanto previsto dall’ art. 60 B.2 dello Statuto della Federazione Italiana Vela, si rendono noti i nominativi dei candidati alle cariche zonali 2025 -2028, che saranno oggetto di votazione nella prossima assemblea zonale del 25 gennaio 2025:

Candidato alla carica di Presidente della VIII Zona

Alberto La Tegola - Circolo della Vela Bari

Candidati alla carica di Consigliere Zonale della VIII Zona (in ordine alfabetico al Comitato entro il 10/01/2025)

Gaetano Caso – Circolo della Vela Brindisi

Alessandro Cortese – Circolo della Vela Gallipoli

Mario Cucciolla - Lega Navale Italiana Bari

Gianluigi Macchia - Centro Nautico La Lampara

Fabio Pignatelli - Circolo Velico Ondabuena Taranto

Maria Giovanna Natali - Lega Navale Italiana Brindisi

Leggi di più

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Cookies Settings