J24: Il monotipo a chiglia fissa più in voga nel mondo. I migliori velisti provengono tutti dalla classe internazionale J24.
Dati tecnici
- Lunghezza f.t. mt. 7,32
- Lunghezza al galleggiamento mt. 6,10
- Larghezza mt. 2,70
- Immersione mt. 1,22
- Dislocamento kg. 1.270
- Zavorra in piombo kg. 435
- Motore FB HP /
- Riserva carburante lt. /
- Riserva acqua lt. /
- Specifiche tecniche
COSTRUZIONE
Approvata dai Lloyds, realizzata in sandwich di vetroresina e balsa BALTEK. Laminazione di scafo e coperta a mano, con l’impiego di vetro biassiale ed unidirezionale.Scafo realizzato in un'unica stampata per ottenere maggiore robustezza ed una superficie esterna più liscia ed uniforme. Resina VINYLESTERE nella parte esterna dello scafo, per una migliore protezione contro l’osmosi. Paratia centrale strutturale e controstampo interni entrambi resinati in ogni punto di contatto a scafo e coperta.Attacco lande in acciaio inossidabile, imbullonato alla paratia centrale.Paramezzale in alluminio anodizzato resinato allo scafo, per appoggio base albero.Madieri in vetroresina disposti trasversalmente sulla chiglia, saldati allo scafo.Controstampo a prua, interamente resinato allo scafo ed alla paratia centrale, realizzato per ricevere l’alloggiamento della cuccetta doppia a “V” e formare un comparto stagno.I gavoni del pozzetto chiusi dall’esterno per garantire una maggiore sicurezza. L’accesso ai gavoni è possibile da un passaggio interno attraverso la paratia di poppa.Pozzetto autosvuotante.Pala del timone in vetroresina, fissata allo specchio di poppa con agugliotti e femminelle in acciaio inossidabile.Barra timone J TECHNIC in lamellare verniciata con WEST SYSTEM e prolunga HLOT HALLEN 3129.Chiglia in piombo ed antimonio del peso di Kg. 435, rastremata e rifinita con trattamento epossidico AWLGRIP e finito a gelcoat. Posizionata verso prua al massimo consentito dal regolamento di Classe. Fissata allo scafo con prigionieri ad “L” in acciaio inossidabile.Scafo e coperta in gelcoat bianco. Antisdrucciolo coperta e pozzetto colorato, realizzato con gelcoat e microsfere per ottenere un efficace effetto antiderapante ed al tempo stesso ridurre il peso. Basi candelieri rinforzate ed appositamente angolate per meglio distribuire la forza d’urto. Giunzione scafo e coperta con silicone strutturale 3M 5200, bulloni passanti e falchette in teak massello.
ATTREZZATURA E MANOVRE CORRENTI
Due winches primari a due velocità HARKEN B32, installati su supporto in vetroresina stampato nella coperta.
Una maniglia HARKEN B8AP per winches.
Due tasche portamaniglia HOLT HALLEN in PVC.
Due rotaie ANTAL per scotta fiocco, con due carrelli ANTAL 622 e bozzelli HARKEN 023.
Due rotaie ANTAL per scotte genoa, con due carrelli ANTAL 622 e bozzelli HARKEN 001.
Una scotta continua per genoa/fiocco GM T90.
Barra di scotta randa con rotaia HARKEN 154/40 montata su trasto in alluminio anodizzato nero.
ALBERO E MANOVRE FISSE
Albero CHARLESTON SPAR in alluminio anodizzato, rastremato in testa, con un ordine di crocette a profilo alare.
Base albero in fusione di alluminio fissata su slitta in acciaio inossidabile, scorrevole sul paramezzale.
Sartie alte e basse in cavo spiroidale 1×19 AIS con arridatoi RONSTAN 1578.
Strallo in cavo spiroidale 1×19 AIS, alla massima lunghezza di stazza.
Patarazzo in cavo spiroidale 1×19 AIS, sdoppiato, con due briglie.
Boma CHARLESTON SPAR in alluminio anodizzato, tendibase con paranco 5:1 realizzato con bozzelli HARKEN 166, 084, 082.
Tangone CHARLESTON SPAR in alluminio anodizzato con testine automatiche FORESPAR e sistema a bilancino.
Vai al sito ufficiale della classe
Scarica il Regolamento Campionato Zonale Classe J24