Si “naviga” su tavole particolari che volano sull’acqua perché sono montate su un piantone di circa 100 cm di altezza ed una pinna dalla forma particolare che, sfruttando i principi dell’idrodinamica, rende queste tavole velocissime che anche con 7-8 nodi di vento sfrecciano ad oltre 30 nodi di velocità. Il percorso è a “bastone”, come quelli della vela classica, e qui vince chi alla fine delle varie prove ha ottenuto un punteggio migliore tenendo conto di eventuali penalità, sommando tutte le regate disputate.
Associazione Italiana Classe Kiteboarding
Scarica il regolamento campionato Zonale classe Kite-Wing